Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Opportunità per le imprese

 

Opportunità per le imprese

Gare NATO

Oltre alla sicurezza e difesa, la NATO offre significative opportunità di business alle imprese italiane anche in altri settori legati al suo funzionamento. Le acquisizioni di beni e servizi avvengono attraverso gare internazionali pubblicizzate nei Paesi Alleati. Per l’Italia, l’Ente responsabile è il Ministero dello Sviluppo Economico, presso cui le aziende interessate potranno richiedere l'iscrizione all'Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. La partecipazione a tali gare richiede la conoscenza specifica della normativa in vigore in ambito NATO, che differisce da quella italiana ed europea. Per facilitare l’approccio delle imprese italiane al mondo NATO, questa Rappresentanza Permanente, oltre a fornire assistenza nelle varie fasi della procedura, ha predisposto un apposito Vademecum che intende rappresentare un agile strumento di lavoro per un primo contatto con il mondo delle gare NATO.

Per maggiori informazioni, consulta il nostro Vademecum per le imprese.

La parola alle imprese

Le imprese italiane interessate a presentare i propri prodotti o attività (principalmente nell'ambito della difesa e della sicurezza) presso il Quartier Generale NATO di Bruxelles, possono farne esplicita richiesta all'Ufficio Armamenti, scrivendo a rica.addarmnadrep@smd.difesa.it, rica.caufarm@smd.difesa.it .

Qualora la richiesta venga accettata, l'azienda avrà la possibilità di tenere una breve presentazione presso i locali della NATO (in inglese), che sarà accompagnata da una sessione di domande e risposte nonché dall'eventuale esposizione/dimostrazione dei propri prodotti o delle proprie attività.


56