Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita dei Rappresentanti permanenti delle quattro Framework Nation in Afghanistan, 22-23 febbraio 2018

Il 22 e 23 febbraio si è svolta la visita dei Rappresentanti permanenti presso la NATO di Italia (Amb. Claudio Bisogniero), Stati Uniti (Amb. Kay Bailey Hutchison), Germania (Amb. Hans-Dieter Lucas) e Turchia (Amb. Mehmet Fatih Ceylan) nonché del Comandante Supremo Alleato Generale Curtis M. Scaparrotti in Afghanistan, per riaffermare l’impegno dell’Alleanza nel Paese.

La missione NATO in Afghanistan (Resolute Support) è “non combat”, è incentrata sull’addestramento, la consulenza e l’assistenza alle Forze Armate (Afghan National Defence and Security Forces – ANDSF) e alle istituzioni afghane, ed è finalizzata a migliorare la funzionalità e la capacità delle istituzioni locali di autosostenersi. La missione ha come centro nevralgico la capitale Kabul, e quattro comandi: Mazar-e Sharif a nord, Herat ad ovest, Kandahar a sud e Laghman ad est.

Al Vertice di Varsavia di luglio 2016, gli Alleati NATO e i partner operazionali della Resolute Support Mission si sono impegnati a sostenere la missione e a rafforzare il partenariato con l’Afghanistan tramite il dialogo politico e la cooperazione. Alla Ministeriale Difesa di novembre 2017, tale impegno è stato riconfermato, e sarà altresì una delle priorità del prossimo Vertice NATO di luglio 2018.

Durante la visita, l’Ambasciatore Claudio Bisogniero, accompagnato dal Primo Consigliere Alessandro Cattaneo, ha avuto l’opportunità di verificare in prima persona i notevoli progressi sul campo. L’Italia, insieme agli altri Paesi impegnati nella missione, ha riaffermato la presenza unita e coesa dell’Alleanza in un fronte così cruciale quale l’Afghanistan, condannando ogni forma di terrorismo. Il mantenimento della pace e il contrasto al terrorismo in quell’area sono di vitale importanza per il Paese, la regione e tutti gli Alleati.

Il Train Advise Assist Command – West (TAAC-W), guidato dal Gen. B. Gianluca Carai, prosegue le intense attività di addestramento, assistenza e consulenza a favore delle istituzioni e delle Forze di sicurezza locali concentrate nella regione ovest.

La presenza nazionale è attualmente attestata su un massimo di 900 militari, 148 mezzi terrestri e 8 mezzi aerei, suddivisi tra personale con sede a Kabul, e contingente militare italiano dislocato ad Herat presso il TAAC-W.

Per ulteriori informazioni:

Comunicato stampa Resolute Support

Dichiarazione congiunta delle quattro NATO Framework Nation in Afghanistan

Contributo nazionale dell’Italia per la missione Resolute Support (Ministero della Difesa)