Alla Farnesina vertice ministeriale della coalizione anti-Daesh: co-presiedono Gentiloni-Kerry, rappresentanti di 23 paesi
Si apre oggi alla Farnesina il vertice ministeriale del cosiddetto ‘Small Group’, cioè dei paesi maggiormente impegnati nel quadro della Coalizione internazionale anti-Daesh, cui spetta un ruolo particolare di guida politica e strategica dello sforzo collettivo. Il vertice è co-presieduto dal Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e dal Segretario di Stato americano John Kerry, e […]
Leggi di piùGentiloni: «C’è il rischio che l’Isis ora si sposti in Libia»
Si ritrovano oggi a Roma i rappresentanti di 23 Paesi della coalizione anti-Isis. Padrone di casa il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, che ieri ha fatto il punto col segretario di Stato americano, John Kerry. In dicembre gli Stati Uniti avevano chiesto all’Italia di partecipare ai raid aerei. Perché c’è ritrosia da parte italiana? «Nessuna […]
Leggi di piùSicurezza energetica: una priorità per la politica estera europea
Dal 30 novembre al 1° dicembre 2015 si è svolto a Bruxelles un seminario organizzato congiuntamente da Aspen Institute Italia e dal CEPS (Centre for European Policy Studies), in collaborazione con EUISS (European Union Institute for Security Studies) e con il supporto del SEAE (Servizio europeo per l’azione esterna), al quale ha partecipato anche l’Ambasciatrice […]
Leggi di piùSeminario NATO Transformation and Adaptation, Washington, 15 dicembre 2015
Il 15 dicembre 2015, l’Ambasciatrice Mariangela Zappia ha partecipato al terzo seminario congiunto su temi NATO organizzato dai sei principali think tank di Washington con l’obiettivo di fornire orientamenti in vista del prossimo vertice di Varsavia (8-9 luglio 2016). Vi hanno preso parte i maggiori esperti del settore ed esponenti della NATO e dell’Amministrazione americana, […]
Leggi di piùUn anno importante per la difesa e la sicurezza
Quello che si avvicina alla conclusione è stato un anno difficile, segnato, soprattutto negli ultimi mesi, da una escalation di violenza che ha profondamente scosso le nostre coscienze e minato il nostro primario bisogno di sicurezza. L’eco degli ultimi attentati terroristici non si è ancora spenta ed è ancora vivo il dolore per le tante […]
Leggi di piùIl Ministro Gentiloni al Corriere della Sera: “Siamo molto attivi nel negoziato siriano. Mosul, intervento stategico”
«Dalle crisi in Siria e Libia emerge la necessità di un concerto mediterraneo. Grandi potenze, potenze europee e potenze regionali influenti si mettono insieme per lavorare a delle soluzioni. Ma è qualcosa che dovremmo sforzarci di rendere stabile, con fili minimi che lo rendano possibile: misure di fiducia reciproca, scambi economici, collaborazione contro il terrorismo. […]
Leggi di piùScadenza per l’accreditamento della stampa alla Ministeriale Esteri della NATO del 1° e 2 dicembre 2015.
Si ricorda che la scadenza per l’accreditamento della stampa alla Ministeriale Esteri è il 27 novembre 2015 alle ore 9. Per le richieste di accreditamento alla Ministeriale Esteri: https://my.hq.nato.int/ Per maggiori informazioni sulla Ministeriale: http://www.nato.int/cps/en/natohq/news_124583.htm
Leggi di piùRoma ospita il Science for Peace and Security (SPS) Programme della NATO il 21 ottobre 2015
Il Science for Peace and Security (SPS) Programme della Nato arriva a Roma il 21 ottobre per un “Info day” co-organizzato da Enea, Farnesina e Rappresentanza Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico. L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di costruire partnership, creare contatti tra scienziati e ricercatori dei paesi dell’Alleanza e dei partner, nonché informarli sulle opportunità […]
Leggi di piùIl Consiglio Nord Atlantico in visita in Montenegro il 14 e 15 ottobre 2015
Il 14 e 15 ottobre 2015 si è svolta la visita del Consiglio Nord Atlantico e del Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg in Montenegro. Il Segretario Generale ha incontrato il Presidente del Montenegro Filip Vujanović, il Primo Ministro Milo Đjukanović, il Ministro degli Esteri Igor Lukšić, il Ministro della Difesa Milica Pejanović Đurišić e altri esponenti politici di primo piano. Mercoledì […]
Leggi di più