Il 15 dicembre 2015, l’Ambasciatrice Mariangela Zappia ha partecipato al terzo seminario congiunto su temi NATO organizzato dai sei principali think tank di Washington con l’obiettivo di fornire orientamenti in vista del prossimo vertice di Varsavia (8-9 luglio 2016). Vi hanno preso parte i maggiori esperti del settore ed esponenti della NATO e dell’Amministrazione americana, tra cui il Vice Segretario della Difesa Robert Work, il Rappresentante Permanente americano alla NATO, Amb. Doug Lute, il Generale Louis Mercier, Comandante Supremo Alleato per la Trasformazione (SACT), il Deputy Assistant Secretary General per gli affari politici della NATO, James Appathurai, e il Direttore del Policy Planning della NATO Fabrice Pothier.
Nel suo intervento, imperniato sulle sfide emergenti e le nuove missioni della NATO, l’Ambasciatrice Zappia ha illustrato il complesso e variabile quadro delle sfide provenienti da sud, sottolineando l’impegno italiano e la necessità di un approccio onnicomprensivo e flessibile della NATO, che deve sviluppare una deterrenza adatta all’insieme delle sfide del nostro secolo, che vedono la lotta al terrorismo affianco alle tradizionali operazioni militari. È altresì necessario, ha ricordato l’Amb. Zappia, prevedere prospettive politiche per la soluzione delle crisi, facendo riferimento sia alla Siria che alla Libia.
Per maggiori informazioni si rimanda all’intervento dell’Ambasciatrice Zappia nella colonna di destra (fa fede il discorso effettivamente pronunciato).