Dal 30 novembre al 1° dicembre 2015 si è svolto a Bruxelles un seminario organizzato congiuntamente da Aspen Institute Italia e dal CEPS (Centre for European Policy Studies), in collaborazione con EUISS (European Union Institute for Security Studies) e con il supporto del SEAE (Servizio europeo per l’azione esterna), al quale ha partecipato anche l’Ambasciatrice Zappia. L’evento, suddiviso in tre sessioni, ha toccato temi quali la diversificazione delle fonti energetiche, la dimensione nazionale e transfrontaliera della sicurezza e dell’approvvigionamento energetico, il ruolo dell’energia nelle trattative commerciali e quello dei cambiamenti climatici nell’ambito dei partenariati.
Nel suo intervento, l’Ambasciatrice Zappia ha illustrato i risvolti della sicurezza energetica nel quadro transatlantico, menzionando in particolare la Strategia energetica nazionale italiana – conforme agli orientamenti dettati dall’Unione europea e dall’ONU – e sottolineando come l’Italia rappresenti un esempio positivo, soprattutto nell’ambito delle energie rinnovabili e sostenibili.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alla pagina ufficiale dell’evento di Aspen Institute Italia.