Il 23 e 24 gennaio l’Ambasciatore Bisogniero, assieme al Consiglio Atlantico e al Segretario Generale della NATO Stoltenberg, si è recato in Kuwait per l’inaugurazione del NATO Istanbul Cooperation Initiative Regional Center. L’ICI è il partenariato che riunisce dal 2004 la NATO e Kuwait, UAE, Bahrein e Qatar.
La missione ha rappresentato un importante e visibile segnale di attenzione verso il Paese e verso la regione confermando sul piano del dialogo politico e della comunicazione il rilancio dell’interesse della NATO nella regione annunciato al Vertice di Varsavia, anche alla luce di un approccio di proiezione di stabilità e di risposta onnicomprensiva alle minacce comuni alla sicurezza e stabilità.
Nel corso della riunione di lavoro formale che ha fatto seguito alla inaugurazione, l’Ambasciatore Bisogniero rappresentando l’Italia, Paese che è Contact Point della NATO in Kuwait, ha voluto ricordare i progressi della cooperazione in atto con la NATO e valorizzare il ruolo svolto dal Kuwait in ambito regionale.
Egli ha inoltre fatto stato della intenzione italiana di partecipare attivamente ai lavori del Centro.
L’Ambasciatore ha inoltre valorizzato le possibili sinergie tra il Centro in Kuwait e il NATO Defense College di Roma e con il Comando JFC di Napoli, nonché le possibilità del Centro di servire come incubatore per sviluppare nuove proficue collaborazioni in ambito cyber, marittimo, Science for Peace, situational awareness, contribuendo così, come sottolineato dal Segretario Generale della NATO Stoltenberg, alla stabilità di lungo termine della regione.
Per ulteriori approfondimenti:
My views on the vital importance of #NATO-ICI Regional Centre, inaugurated in #Kuwait last week, to project stability in the Gulf region pic.twitter.com/qfzZBRjStr
— Claudio Bisogniero (@CBisogniero) February 1, 2017