Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Vertice NATO, 11-12 luglio 2018

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, accompagnato dal Ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, dal Ministro della Difesa Elisabetta Trenta e assistito dall’Ambasciatore Claudio Bisogniero, ha preso parte al Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Alleanza Atlantica.

A fronte della solidarietà transatlantica dell’Italia che si manifesta nella partecipazione a tutte le missioni ed operazioni della NATO e nell’impiego di uomini e mezzi a protezione del fianco Est dell’Alleanza Atlantica, il nostro Paese ha ottenuto il rafforzamento del ruolo della NATO a Sud attraverso l’adozione di un “Pacchetto per il Sud”, ovvero un set coerente di misure che danno concretezza alla postura dell’Alleanza Atlantica verso il fianco meridionale e quindi al suo adattamento “a 360°”. Tra queste misure spicca in particolare la piena operatività dello Hub regionale per il Sud presso il Comando NATO di Napoli.

A latere del Vertice si è svolta anche una riunione dei membri della Coalizione Globale anti-ISIS, a cui ha partecipato il Ministro Moavero Milanesi, assistito dall’Ambasciatore Claudio Bisogniero.

Per ulteriori approfondimenti:

Sito NATO

Sito Governo italiano

Potete inoltre consultare la galleria fotografica completa su Flickr.

 

Documenti ufficiali

Comunicato finale

Dichiarazione Afghanistan

 

Conferenze Stampa

Conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al termine della seconda giornata (12 luglio)

Conferenza stampa del Segretario Generale NATO Jens Stoltenberg al termine della prima giornata (11 luglio)

Conferenza stampa del Segretario Generale e del Presidente della Georgia (12 luglio)

Conferenza stampa del Segretario Generale e del Presidente dell’Ucraina (12 luglio)

Conferenza stampa del Segretario Generale NATO Jens Stoltenberg al termine della seconda giornata (12 luglio)