Il 1° ed il 2 dicembre il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’On. Luigi Di Maio, ha partecipato alla Ministeriale Esteri della NATO, svoltasi in formato “virtuale” tramite sistema di teleconferenza protetta. Ad assisterlo, da Bruxelles, il Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico, l&r...
Leggi tuttoCari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italia...
Leggi tuttoIl 2 giugno, domani, si celebra l’anniversario della nascita della nostra Repubblica. Lo faremo in una atmosfera in cui proviamo nello stesso tempo sentimenti di incertezza e motivi di speranza. Stretti tra il dolore per la tragedia che improvvisamente ci è toccato vivere e la volontà di un nuovo inizio. Di una stagione nuova, nella quale sia ...
Leggi tuttoBuona Festa della Repubblica a tutti voi che quotidianamente servite l’Italia nell'Alleanza Atlantica e l'Alleanza Atlantica da italiani presso la sede della NATO di Bruxelles, i suoi Comandi sulle due sponde dell'Atlantico e nei teatri operativi nei quali essa è impegnata a difesa della sicurezza di tutti noi! Questo è un due giugno diver...
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del 75° anniversario della Liberazione, si è recato all'Altare della Patria dove ha deposto una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. La deposizione della corona è avvenuta al di fuori di ogni cerimonia e senza la presenza di autorità. Per l'occasione il Presidente ha...
Leggi tuttoSulla base dell’art. 23-bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 18 del 5 gennaio 1967 – che, nell’abrogare la L. 948/1982, ha innovato la materia concentrando i contributi MAECI sui soli progetti di ricerca - il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale contribuisce all’attività degli Enti e ONLUS, ...
Leggi tuttoL'Ambasciata d'Italia a Bruxelles ha indetto una procedura di selezione per l'assunzione di N.1 (un) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Per maggiori informazioni si rimanda al sito dell'Ambasciata: Link
Leggi tuttoIl 12 e 13 febbraio 2020 avrà luogo a Bruxelles la Ministeriale Difesa della NATO, cui parteciperà il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito della NATO: Sito NATO
Leggi tuttoIl Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, accompagnato dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e assistito dall'Ambasciatore Francesco Maria Talò, parteciperà alla riunione dei Capi di Stato e di Governo dell'Alleanza Atlantica che si terrà a Londra i prossimi 3-4 dicembre: un'occasione importante per ribadire l'importanza del legame tr...
Leggi tuttoIl 20 novembre 2019 si è conclusa la Ministeriale Esteri della NATO a Bruxelles, alla quale ha partecipato il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'On. Luigi Di Maio, assistito dall'Ambasciatore Francesco M. Talò e dalla Rappresentanza Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico. Per amggiori informazioni e la confer...
Leggi tuttoL'Italia è impegnata in Afghanistan nell'ambito della Missione NATO Resolute Support (RS) con attività addestramento, assistenza e consulenza a favore delle Istituzioni e delle Forze di Sicurezza Afghane e a supporto della popolazione locale. Per maggiori informazioni leggi qui: https://rs.nato.int/ https://ambkabul.esteri.it/ambasciata_kabul/it/ https://eeas.europa.eu/headquarters/headquarters-homepage/18/afghanistan-and-eu_nl https://www.difesa.it/OperazioniMilitari/op_intern_corso/AfghanistanRS/Pagine/Contributonazionale.aspx
Leggi tuttoDal 9 al il 15 maggio 2019, la NATO effettuerà la sua esercitazione annuale, CMX 2019. La CMX serve a testare le procedure decisionali della NATO. Per maggiori informazioni leggi qui: https://www.nato.int/cps/en/natohq/news_165844.htm
Leggi tuttoStudiomapp, start-up italiana, è stata premiata dalla NATO Communications and Information Agency (NCIA) nell'ambito della quarta edizione della “Defense Innovation Challenge”, competizione finalizzata a implementare soluzioni tecnologiche all'avanguardia da parte di start-up, piccole imprese e università a supporto della NATO e delle sue capacità...
Leggi tuttoIl 12 aprile 2019 la Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri ha effettuato una visita studio alla NATO. Nel corso della giornata di formazione, gli Ufficiali hanno approfondito struttura e funzionamento della NATO e discusso delle sfide di sicurezza presenti e future dell’Alleanza Atlantica con alti funzionari della NATO tra cui: la Vice Assistant S...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Francesco M. Talò ha assunto oggi le funzioni di Rappresentante Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico.
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy